Categories
Casi Studio ITA

Oristano: come innovare e comunicare online l’identità di una città

Oristano è la città più importante della Sardegna centro-occidentale. Ha una posizione strategica ed è facilmente raggiungibile dai principali porti e aeroporti sardi.

Si tratta di una città ricca di cultura, arte e storia ed è conosciuta in tutto il mondo perché sede di una delle manifestazioni equestri più spettacolari di tutta Europa: la Sartiglia.

La promozione e valorizzazione dei beni culturali e delle attrazioni turistiche è gestita dalla Fondazione Oristano.

Gli obiettivi

L’obiettivo della Fondazione era quello di creare un portale utile a tutti i turisti e raccontare al meglio la città e le sue bellezze.

Avevano infatti bisogno di dare un’identità visuale più caratterizzante alla città, realizzare un sito web e curare la comunicazione online.

Non esisteva infatti un sito web dedicato alla promozione turistica della città e le informazioni erano sparpagliate tra i diversi siti delle istituzioni, musei e associazioni varie.

La gestione dei principali social media era confusionaria con pubblicazioni incostanti nel tempo e si limitava alla pubblicazione di locandine di eventi che venivano visualizzate da poche persone.

Svolgimento

Abbiamo iniziato a collaborare con la Fondazione Oristano durante il 2022. Di seguito una sintesi dei lavori svolti e delle strategie che abbiamo adottato per rinnovare l’immagine della città.

Brand Identity

Per promuovere a livello nazionale e internazionale la città era necessario creare una nuova identità, originale, riconoscibile e al passo coi tempi.

Il primo passo è stato studiare un logotipo che rispecchiasse l’essenza della città e le sue tradizioni.

Abbiamo quindi dato vita a un progetto che combinasse l’aspetto storico e culturale di Oristano con uno più innovativo, discostandosi totalmente dalla solita figura autoritaria delle istituzioni comunali.

Abbiamo quindi individuato i simboli chiave strettamente collegati alla città e li abbiamo inseriti all’interno del logo dandogli un design innovativo e accattivante.

L’identità

Nuovo sito web

Il primo obiettivo che ci siamo posti era quello di creare un portale chiaro, facilmente navigabile e utile al turista.

Abbiamo quindi riunito tutte le informazioni e riorganizzate in sezioni in modo che fossero facilmente fruibili.

Nel sito è possibile trovare informazioni su:

  • I singoli beni culturali e monumenti della città
  • Consigli e informazioni per godersi al meglio la zona
  • Informazioni utili per pianificare un viaggio
  • Eventi in arrivo e novità
  • Curiosità sulla storia e sulle unicità di Oristano
  • Itinerari pronti per scritti da locals
  • Indicazioni per godersi la città e i dintorni nelle diverse stagioni

Il sito è stato redatto in più lingue e ottimizzato per la visualizzazione da ogni dispositivo. È visitabile su www.oristanoinfo.it.

Social Media & Ads

Come secondo passo abbiamo studiato una strategia per raccontare la città anche sui social media.

Abbiamo ideato un piano editoriale che raccontasse la città sotto tutti i punti di vista, come attrazioni turistiche, musei ed eventi culturali, utilizzando contenuti foto e video di alta qualità.

Per aumentare la visibilità delle pubblicazioni, abbiamo lanciato degli annunci su Facebook e Instagram indirizzati sia a persone che vivono in Sardegna che al di fuori.

Gli annunci riguardavano la città in generale e i luoghi che la contraddistinguono e, grazie a questi, abbiamo raggiunto centinaia di migliaia di persone che hanno mostrato attraverso commenti e messaggi la volontà di visitarla.

Le Ads si sono rivelate molto utili anche per comunicare delle novità, promuovere singoli eventi o diffondere iniziative comunali.